#strategie per immagini e filmati accattivanti
Corso produzione di foto e video per i social
Perché il corso
La comunicazione online gioca ormai un ruolo fondamentale, anche nella promozione di qualsiasi attività commerciale: imparare a creare contenuti visivi di alta qualità per i social media è diventato essenziale.
Questo corso è progettato per chiunque voglia acquisire le competenze necessarie per creare foto e video accattivanti che catturino l’attenzione del pubblico online.
A chi si rivolge
- Imprenditori e proprietari di imprese
- Responsabili marketing
- Professionisti alla ricerca di nuove opportunità
- Appassionati di social media.
- Responsabili delle comunicazioni aziendale
- Chiunque desideri migliorare la propria presenza online
Il programma
16 ore divise in 4 lezioni
- Modulo 1: Introduzione al corso
1. Presentazione del docente e degli obiettivi della lezione.
2. Discussione sull’importanza dei contenuti visivi nell’era dei social media. - Modulo 2: Fondamenti della Fotografia
1. Rapida premessa sui principi di composizione fotografica (regola dei terzi, inquadratura, prospettiva).
2. Consigli per la scelta dell’attrezzatura fotografica.
3. Utilizzo delle luci naturali e artificiali con dimostrazioni pratiche.
4. Esercizio pratico guidato.
5. Esercizio pratico per gli studenti: realizzare una serie di scatti utilizzando i principi appresi (con feedback del docente). - Modulo 3: Fondamenti della Videografia
1. Composizione di un video breve ed efficace (inizio, sviluppo, conclusione).
2. Utilizzo delle riprese: inquadratura e movimento della videocamera.
3. Registrazione del suono di alta qualità.
4. Esercizio pratico guidato.
5. Creazione di brevi video con le nozioni apprese e feedback del docente. - Modulo 4: Editing di Foto e Video
1. Introduzione e dimostrazione di strumenti di editing di base.
2. Come modificare immagini e dei video per renderli più accattivanti.
3. Scelta della musica.
4. Montare il video con la musica.
5. Come e quando utilizzare effetti video e filtri.
6. Esercizio Pratico: gli studenti effettueranno alcune operazioni di editing su foto e video (con feedback del docente). - Modulo 5: Pubblicazione sui Social Media
1. Scelta delle piattaforme social giuste per il proprio pubblico.
2. Ottimizzazione delle dimensioni e dei formati dei contenuti.
3. Utilizzo di hashtag e geotagging per aumentare la visibilità.
4. Esercizio Pratico: Gli studenti imposteranno un post di prova su una piattaforma di social media (feedback del docente). - Modulo 6: Discussione e Conclusioni
1. Riepilogo dei punti chiave della lezione.
2. Risposta alle domande degli studenti.
3. Consigli ed esercizi veloci per fare pratica.
Duccio Giovinale
Video Maker
419 euro + iva
#cambiare il sottotitolo
Corso produzione di foto e video per i social
Perché il corso
La comunicazione online gioca ormai un ruolo fondamentale, anche nella promozione di qualsiasi attività commerciale: imparare a creare contenuti visivi di alta qualità per i social media è diventato essenziale.
Questo corso è progettato per chiunque voglia acquisire le competenze necessarie per creare foto e video accattivanti che catturino l’attenzione del pubblico online.
A chi si rivolge
- Imprenditori e proprietari di imprese: coloro che gestiscono le proprie attività e vogliono imparare a creare contenuti visivi di alta qualità per promuovere i loro prodotti o servizi.
- Responsabili marketing: professionisti del marketing che desiderano acquisire competenze avanzate nella creazione di contenuti visivi per migliorare le strategie di comunicazione online.
- Professionisti alla ricerca di nuove opportunità: individui interessati a carriere nel marketing digitale e nella gestione dei social media che vogliono acquisire competenze pratiche per distinguersi sul mercato del lavoro.
- Appassionati di social media: chiunque sia appassionato dei social media e voglia imparare a creare contenuti visivi di qualità per condividere le proprie passioni o interessi.
- Responsabili delle comunicazioni aziendale: professionisti delle comunicazioni aziendale che desiderano migliorare la presenza online del loro brand attraverso contenuti visivi accattivanti.
- Chiunque desideri migliorare la propria presenza online: chiunque abbia un interesse personale o professionale nell’aumentare la tua visibilità e l’engagement online.
Cosa si impara
Durante il corso imparerai come comporre immagini, utilizzare le luci, registrare video efficaci e come utilizzare applicazioni che ti consentano di modificare e ottimizzare le tue creazioni per una pubblicazione ottimale sui social media. Oltre a ciò, avrai l’opportunità di mettere in pratica ciò che hai imparato attraverso esercizi pratici, affinando le tue abilità e ricevendo feedback dal docente.
Il programma
- Modulo 1: Introduzione al corso
1. Presentazione del docente e degli obiettivi della lezione.
2. Discussione sull’importanza dei contenuti visivi nell’era dei social media. - Modulo 2: Fondamenti della Fotografia
1. Rapida premessa sui principi di composizione fotografica (regola dei terzi, inquadratura, prospettiva).
2. Consigli per la scelta dell’attrezzatura fotografica.
3. Utilizzo delle luci naturali e artificiali con dimostrazioni pratiche.
4. Esercizio pratico guidato.
5. Esercizio pratico per gli studenti: realizzare una serie di scatti utilizzando i principi appresi (con feedback del docente). - Modulo 3: Fondamenti della Videografia
1. Composizione di un video breve ed efficace (inizio, sviluppo, conclusione).
2. Utilizzo delle riprese: inquadratura e movimento della videocamera.
3. Registrazione del suono di alta qualità.
4. Esercizio pratico guidato.
5. Creazione di brevi video con le nozioni apprese e feedback del docente. - Modulo 4: Editing di Foto e Video
1. Introduzione e dimostrazione di strumenti di editing di base.
2. Come modificare immagini e dei video per renderli più accattivanti.
3. Scelta della musica.
4. Montare il video con la musica.
5. Come e quando utilizzare effetti video e filtri.
6. Esercizio Pratico: gli studenti effettueranno alcune operazioni di editing su foto e video (con feedback del docente). - Modulo 5: Pubblicazione sui Social Media
1. Scelta delle piattaforme social giuste per il proprio pubblico.
2. Ottimizzazione delle dimensioni e dei formati dei contenuti.
3. Utilizzo di hashtag e geotagging per aumentare la visibilità.
4. Esercizio Pratico: Gli studenti imposteranno un post di prova su una piattaforma di social media (feedback del docente). - Modulo 6: Discussione e Conclusioni
1. Riepilogo dei punti chiave della lezione.
2. Risposta alle domande degli studenti.
3. Consigli ed esercizi veloci per fare pratica.
Il corso produzione di foto e video per i social comprende:
- 16 ore diviso in 4 lezioni
- Online/in sede su richiesta
- italiano/inglese su richiesta
- dispense e bibliografia del corso
- Certificato da scaricare e badge elettronico su LinkedIn
Investi nella formazione finanziando il corso in azienda.
I fondi paritetici interprofessionali offrono alle imprese partecipanti la possibilità di investire nella formazione sia a livello aziendale che individuale per i propri lavoratori.
Esercitazioni
produzione foto
sound design
produzione video
teoria fotografica
post-produzione foto
teoria video
post-produzione video
pubblicazione sui social
Hai bisogno di personalizzare il Duccio Giovinale per i dipendenti della tua sede?
Possiamo progettare insieme un corso totalmente personalizzato.
#formatori del Duccio Giovinale
Formatori esperti del settore
formatori
Duccio Giovinale
Video Maker
argomenti
giornate
esercitazioni
aziende soddisfatte
#agevolazioni e sconti
Scopri lo sconto adatto a te
sconti
porta un amico
€ 335
- 20% di sconto per entrambi
- IVA esclusa
- Corso online
- Handout del corso
- Attestato finale
- Badge per linkedin
corso per aziende da
€ 800
- Costo a giornata
- Corso personalizzabile
- IVA esclusa
- In sede aziendale/online
- Handout del corso
- Attestato finale
possessori di CartaGiò
€ 350
- 15% di sconto
- IVA esclusa
- Corso online
- Handout del corso
- Attestato finale
- Badge per linkedin
iscriviti
#stiamo preparando la nuova sessione