#Strumenti, tecniche e filosofia della relazione coi clienti grazie al corso CRM di MarketingCamp.
Le basi del corso CRM per le piccole e medie imprese.
Perché il corso
Nessuna azienda può più fare a meno di un sistema di CRM (Custum Relationship Management). Tuttavia, adottare un CRM non è così semplice e immediato. L’orientamento al cliente è una formidabile leva competitiva. Questo corso fornisce le basi del CRM, gli elementi essenziali dell’integrazione mirata di dati e informazioni, processi, tecnologia e persone per un efficace modello di relazione con i clienti.
A chi è rivolto
Il corso è utile per chiunque voglia comprendere come gestire le relazioni con i clienti e migliorare l’efficienza aziendale. Un corso sulle basi del CRM è adatto a imprenditori, professionisti del marketing, delle vendite, delle risorse umane, studenti e laureati. È un’opportunità per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel marketing, nelle vendite o nella gestione aziendale e per chiunque sia interessato a utilizzare la tecnologia per migliorare le relazioni con i clienti e l’efficienza aziendale.
Il programma
16 ore divise in 4 lezioni
- CRM cos’è e come funziona
- Capire il marketing relazionale
- Le basi della tecnologia al servizio del marketing, della vendita e del servizio
- Valutazione dei costi e benefici di un progetto CRM
- Perché ormai non se ne può più fare a meno
- Perché spesso fallisce: come superare le difficoltà
- I dati e il customer database
- La tecnologia. Scegliere prima la relazione e poi il software
- I processi. Customer Touchpoints e Customer Journey
- Le persone. Personale e orientamento al cliente.
- Ridefinire processi e attività basate sul valore per il cliente (e per l’azienda)
- Il potere della personalizzazione del marketing
- Far funzionare il CRM con l’aiuto di tutto il personale dell’azienda
- Employee Empowerment: come responsabilizzare le persone
- Integrazione del CRM con sito, social e piattaforme di e-commerce
- La gestione di una campagna di marketing
- Amministrazione del processo e delle fasi della vendita
- Condurre il cliente nell’erogazione del servizio
- Un esempio di service design e Customer journey
- Alcuni cruscotti reali di CRM
- Come scegliere una piattaforma di CRM
Lorenzo Sciadini
Consulente, docente e coach ICF business, LEGO® SERIOUS PLAY® Trained Facilitator
419 euro + iva
#Strumenti, tecniche e filosofia della relazione coi clienti grazie al corso CRM di MarketingCamp.
Le basi del corso CRM per le piccole e medie imprese.
Perché il corso
Nessuna azienda può più fare a meno di un sistema di CRM (Custum Relationship Management). Tuttavia, adottare un CRM non è così semplice e immediato. Il primo errore è di acquistare tecnologia senza tenere conto delle opportune modifiche nelle politiche e nelle tattiche commerciali, di marketing e di servizio. L’orientamento al cliente è una formidabile leva competitiva. Questo corso fornisce le basi del CRM, gli elementi essenziali dell’integrazione mirata di dati e informazioni, processi, tecnologia e persone per un efficace modello di relazione con i clienti.
A chi è rivolto
Il corso è utile per chiunque voglia comprendere come gestire le relazioni con i clienti e migliorare l’efficienza aziendale. Un corso sulle basi del CRM è adatto a imprenditori, professionisti del marketing, delle vendite, delle risorse umane, studenti e laureati. Insegna come gestire efficacemente i rapporti con i clienti e utilizzare strumenti CRM. È un’opportunità per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel marketing, nelle vendite o nella gestione aziendale e per chiunque sia interessato a utilizzare la tecnologia per migliorare le relazioni con i clienti e l’efficienza aziendale.
Cosa si impara
Si apprende il concetto e il funzionamento del Customer Relationship Management. Approfondendo argomenti come il marketing relazionale, l’importanza dei dati e del database dei clienti, la scelta della tecnologia, i punti di contatto e il percorso del cliente, la personalizzazione del marketing e l’integrazione con siti web e social media. Impareremo insieme a gestire campagne di marketing, il processo di vendita e l’erogazione del servizio. Esamineremo esempi di Service Design e Customer Journey, e saranno illustrati cruscotti reali di CRM.
Il programma
- CRM cos’è e come funziona
- Capire il marketing relazionale
- Le basi della tecnologia al servizio del marketing, della vendita e del servizio
- Valutazione dei costi e benefici di un progetto CRM
- Perché ormai non se ne può più fare a meno
- Perché spesso fallisce: come superare le difficoltà
- I dati e il customer database
- La tecnologia. Scegliere prima la relazione e poi il software
- I processi. Customer Touchpoints e Customer Journey
- Le persone. Personale e orientamento al cliente.
- Ridefinire processi e attività basate sul valore per il cliente (e per l’azienda)
- Il potere della personalizzazione del marketing
- Far funzionare il CRM con l’aiuto di tutto il personale dell’azienda
- Employee Empowerment: come responsabilizzare le persone in modo che eccellano nel servizio al cliente
- Integrazione del CRM con sito, social e piattaforme di e-commerce
- La gestione di una campagna di marketing
- Amministrazione del processo e delle fasi della vendita
- Condurre il cliente nell’erogazione del servizio
- Un esempio di service design e Customer journey
- Alcuni cruscotti reali di CRM
- Come scegliere una piattaforma di CRM
Il corso CRM comprende:
- 16 ore diviso in 4 lezioni
- Online/in sede su richiesta
- italiano/inglese su richiesta
- dispense e bibliografia del corso
- Certificato da scaricare e badge elettronico su LinkedIn
Investi nella formazione finanziando il corso in azienda.
I fondi paritetici interprofessionali offrono alle imprese partecipanti la possibilità di investire nella formazione sia a livello aziendale che individuale per i propri lavoratori.
Esercitazioni
Empaty Map
Gestione contatti
e reclami
Contex canvas
Automazione flussi
di lavoro
Buyer persona
Segmentazione
del pubblico
Blueprint mapping
Gestione campagne
di marketing
Hai bisogno di personalizzare il Lorenzo Sciadini per i dipendenti della tua sede?
Possiamo progettare insieme un corso totalmente personalizzato.
#formatori senior del Lorenzo Sciadini
Formatori esperti del settore
formatori
Lorenzo Sciadini
Consulente, docente e coach ICF business, LEGO® SERIOUS PLAY® Trained Facilitator
argomenti
giornate
esercitazioni
aziende soddisfatte
#agevolazioni e sconti
Scopri lo sconto adatto a te
sconti
porta un amico
€ 335
- 20% di sconto per entrambi
- IVA esclusa
- Corso online
- Handout del corso
- Attestato finale
- Badge per linkedin
corso per aziende da
€ 800
- Costo a giornata
- Corso personalizzabile
- IVA esclusa
- In sede aziendale/online
- Handout del corso
- Attestato finale
possessori di CartaGiò
€ 350
- 15% di sconto
- IVA esclusa
- Corso online
- Handout del corso
- Attestato finale
- Badge per linkedin
iscriviti
#stiamo preparando la nuova sessione