#Gli elementi critici per trasformare un’idea imprenditoriale in una impresa che funziona.
Start-up: dal sogno al business di successo
Perché il corso
Le idee, l’entusiasmo e le capacità individuali fanno la differenza tra il fallimento e il successo di una start-up. Insieme alle regole del mercato e alle risorse finanziarie. Trasformare un sogno in idea imprenditoriale richiede conoscenze adeguate soprattutto nella fase di start-up d’impresa.
È in corso la seconda ondata di “startuppismo” dall’ingresso nel nuovo millennio. Il Governo conta molto sulle start-up innovative per rilanciare il sistema produttivo nazionale; ne incoraggia la nascita e lo sviluppo. Il tasso di mortalità delle giovani imprese è, tuttavia, molto alto. Per garantire il successo di una giovane impresa serve una buona idea insieme ad adeguate capacità imprenditoriali.
A chi si rivolge
Il corso di marketing per start-up è adatto a piccoli gruppi e prevede una didattica molto personalizzabile. Gli argomenti, le esercitazioni, i casi e le buone pratiche possono essere adattate al settore o all’interesse dei partecipanti. Nei corsi base è previsto l’intervento di un solo docente senior. Nei corsi avanzati sono previsti team di formatori e visite presso le imprese.
Bibliografia minima del corso: Principi di Marketing 13ed, Kotler, Armstrong.
Il programma
16 ore divise in 4 lezioni
La business idea
- Dal sogno al progetto: gli strumenti per sviluppare idee che funzionano
- L’avvio di una start-up: avere e comunicare in modo chiaro la value proposition
- Come costruire un business plan in modo semplificato
Dall’idea all’azione
- Come finanziare una start-up
- Le agevolazioni alla creazione di nuove imprese
- La forma giuridica di una start-up
- Aspetti strategici e organizzativi
Il marketing della start-up
- Il piano di marketing di una nuova impresa
- Cosa serve per avere successo e per essere leader di mercato
- Le ricerche di mercato e le informazioni di marketing
- La comunicazione integrata e la brand equity di una start-up
La gestione operativa della start-up
- Costi e ricavi di una start-up
- Dalle risorse umane al capitale umano
- Le aree gestionali critiche di una giovane impresa

Lorenzo Sciadini
Consulente, docente e coach ICF business, LEGO® SERIOUS PLAY® Trained Facilitator
419 euro + iva
#Gli elementi critici per trasformare un’idea imprenditoriale in una impresa che funziona.
Start-up: dal sogno al business di successo
Perché il corso
Le idee, l’entusiasmo e le capacità individuali fanno la differenza tra il fallimento e il successo di una start-up. Insieme alle regole del mercato e alle risorse finanziarie. Trasformare un sogno in idea imprenditoriale richiede conoscenze adeguate soprattutto nella fase di start-up d’impresa.
È in corso la seconda ondata di “startuppismo” dall’ingresso nel nuovo millennio. Il Governo conta molto sulle start-up innovative per rilanciare il sistema produttivo nazionale; ne incoraggia la nascita e lo sviluppo. Il tasso di mortalità delle giovani imprese è, tuttavia, molto alto. Per garantire il successo di una giovane impresa serve una buona idea insieme ad adeguate capacità imprenditoriali.
A chi si rivolge
Il corso di marketing per start-up è adatto a piccoli gruppi e prevede una didattica molto personalizzabile. Gli argomenti, le esercitazioni, i casi e le buone pratiche possono essere adattate all settore o all’interesse dei partecipanti. Nei corsi base è previsto l’intervento di un solo docente senior (più di 10 anni di esperienza nell’insegnamento della materia e pratica diretta sul campo con le piccole e medie imprese). Nei corsi avanzati sono previsti team di formatori e visite presso le imprese.
Bibliografia minima del corso: Principi di Marketing 13ed, Kotler, Armstrong.
Cosa si impara
Questo corso di marketing per start-up fornisce le conoscenze di base per valutare un’idea di business, per organizzarla in impresa e per reperire i mezzi finanziari necessari. È un corso fondamentale sulle principali competenze della start-up: dal busines, al management, al marketing, alla comunicazione agli aspetti tecnici. Un corso pensato per aiutare a non commettere gli errori più comuni dell’avviamento e della conduzione di una start-up.
Il programma
La business idea
- Dal sogno al progetto: gli strumenti per sviluppare idee che funzionano
- L’avvio di una start-up: avere e comunicare in modo chiaro la value proposition
- Come costruire un business plan in modo semplificato
Dall’idea all’azione
- Come finanziare una start-up
- Le agevolazioni alla creazione di nuove imprese
- La forma giuridica di una start-up
- Aspetti strategici e organizzativi
Il marketing della start-up
- Il piano di marketing di una nuova impresa
- Cosa serve per avere successo e per essere leader di mercato
- Le ricerche di mercato e le informazioni di marketing
- La comunicazione integrata e la brand equity di una start-up
La gestione operativa della start-up
- Costi e ricavi di una start-up
- Dalle risorse umane al capitale umano
- Le aree gestionali critiche di una giovane impresa
Il corso marketing per start-up comprende:
- 16 ore diviso in 4 lezioni
- Online/in sede su richiesta
- italiano/inglese su richiesta
- dispense e bibliografia del corso
- Certificato da scaricare e badge elettronico su LinkedIn
Investi nella formazione finanziando il corso in azienda.
I fondi paritetici interprofessionali offrono alle imprese partecipanti la possibilità di investire nella formazione sia a livello aziendale che individuale per i propri lavoratori.
Esercitazioni in aula
Analisi business idea
Dal sogno al progetto
Business plan
Marketing della start-up
Hai bisogno di personalizzare il Lorenzo Sciadini per i dipendenti della tua sede?
Possiamo progettare insieme un corso totalmente personalizzato.

#formatori esperti del Lorenzo Sciadini
Formatori esperti del settore
formatori

Lorenzo Sciadini
Consulente, docente e coach ICF business, LEGO® SERIOUS PLAY® Trained Facilitator
moduli
giornate
esercitazioni
start-up soddisfatte
#agevolazioni e sconti
Scopri lo sconto adatto a te
sconti
porta un amico
€ 335
- 20% di sconto per entrambi
- IVA esclusa
- Corso online
- Handout del corso
- Attestato finale
- Badge per linkedin
corso per aziende da
€ 800
- Costo a giornata
- Corso personalizzabile
- IVA esclusa
- In sede aziendale/online
- Handout del corso
- Attestato finale
possessori di CartaGiò
€ 350
- 15% di sconto
- IVA esclusa
- Corso online
- Handout del corso
- Attestato finale
- Badge per linkedin
iscriviti
#stiamo preparando la nuova sessione