

+39 055 2341324
+39 055 2341324
Dopo vent’anni di “carriera” e duro lavoro, gli sviluppatori di WordPress, (che ricordiamo è un sistema di gestione contenuti open source) ha fatto davvero passi da gigante. È passato da semplice gestore contenuti per i blog a potente sistema per la gestione cross mediale di network di siti, amministrati tutti tramite un unico pannello.
Esistono migliaia di sistemi per la gestione dei contenuti o CMS, nella maggior parte dei casi open source. Molti di questi sono facilmente scaricabili, ma allo stato attuale WordPress vanta più del 40% di tutti i siti web esistenti nel World Wide Web. Attualmente WordPress è il primo CMS usato al mondo.
Un sistema open source però non significa gratis al 100%. Open source è il suo codice, quindi chiunque può decidere di modificarlo a suo piacimento per i suoi scopi personali.
Dietro WordPress si è scatenato un mondo di profitti: dai temi a pagamento che noi consigliamo vivamente rispetto ai gratuiti ai plugin rilasciati nella versione gratuita ma che hanno bisogno della versione pro per sbloccare alcuni servizi, ai plugin totalmente a pagamento, ma che spesso cambiano totalmente prospettiva.
Un tema o un plugin a pagamento nascondono ore di lavoro nella ricerca di un servizio ad hoc e un’assistenza puntuale, per niente banale in questi casi.
Per essere più precisi, diciamo che un CMS come questo è adatto in tutte quelle situazioni dove la flessibilità e il cambiamento sono una priorità rispetto alla rigidità e al rigore tipico delle metodologie a cascata. Con WordPress si può benissimo partire senza sapere esattamente ciò di cui si ha bisogno e sviluppare prototipi fino a che non si raggiunge un risultato soddisfacente.
Una manna per chi crede nella metodologia Agile!
A questo proposito, con la nostra esperienza quasi ventennale con WordPress, abbiamo deciso di condividere con voi un Ebook in formato digitale PDF contenente importati suggerimenti sui plugin indispensabili per WordPress.
Dal plugin più indispensabile di tutti ossia quello che ci permette di inviare un backup del data base direttamente alla nostra email per evitare perdite in caso di attacchi, al plugin più completo per la sicurezza, sulla privacy e cookie policy e per migliorare il SEO. Non mancano altri consigli sui plugin utili in casi specifici e plugin che è sempre meglio avere.
Inoltre, abbiamo aggiunto importanti suggerimenti sulle impostazioni da controllare prima di andare online.
Non perdere il webinar gratuito sul nostro canale YouTube!
E non dimenticare, con il nostro corso completo su WordPress, tanti altri consigli pratici e piccoli trucchi per rendere il tuo sito più sicuro e leggero. Per essere in grado di creare o semplicemente gestire autonomamente un sito personale o aziendale.
Compila il form per ricevere l’ebook digitale in formato PDF sui Plug-in indispensabili per WordPress!
Resta aggiornato sui nostri corsi
MarketingCamp non è un’azienda né una scuola. È pensiero, esperienza e passione di accademici, esperti e professionisti. Ma è anche interazione, laboratorio e pratica condivisa. MarketingCamp è un evento continuo, senza fine, non convenzionale e allo stesso tempo ortodosso.
via Giovanni Pico della Mirandola 7rosso, Firenze.
0552341324
info@marketingcamp.it
PIVA 01745430510
© Copyright 2022 MarketingCamp. Fatto con amore da esociety marketing
Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Il "Sito" (marketingcamp.it) utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di marketingcamp.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:
Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Marketingcamp.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.
Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.
Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.
Marketingcamp.it, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.
Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:
Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.
Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da marketingcamp.it e che che quindi non risponde di questi siti.
Cookie | Dominio | Scadenza | Cookie terze parti | Cookie permanente | Cookie di sessione | |
---|---|---|---|---|---|---|
wfvt_772352841 |
www.marketingcamp.it | Cookie di sessione |
||||
_wp_session |
www.marketingcamp.it | Cookie di sessione |
||||
_gat |
.marketingcamp.it | Cookie di sessione |
||||
_gid |
.marketingcamp.it | Cookie di sessione |
||||
_ga |
.marketingcamp.it | Cookie di sessione |
||||
PHPSESSID |
www.marketingcamp.it | Cookie di sessione |
Ultimo aggiornamento 29/05/2018
Il cookie _gat fa parte del servizio di analisi e monitoraggio Google Analytics. Si tratta di un cookie che scade dopo 10 minuti dopo la creazione o l’aggiornamento. Viene utilizzato per bloccare il numero di richieste degli script di analisi in modo da considerare uniche le visite dell'utente.
developers.google.com › cookie-usage
Il cookie _ga fa parte del servizio di analisi e monitoraggio Google Analytics. Si tratta di un cookie che scade dopo 2 anni dopo la creazione o l’aggiornamento. Viene utilizzato per distinguere gli utenti.
developers.google.com › cookie-usage
Il cookie PHPSESSID è molto diffuso in progetti realizzati in ambienti Linux. Si tratta di un cookie tecnico e al suo interno viene salvato un valore alfanumerico che identifica la sessione dell'utente. Questo cookie viene eliminato dopo la chiusura del browser e al suo interno non viene memorizzata nessuna informazione personale.
Se desideri approfondire le modalità con cui il tuo browser memorizza i cookies durante la tua navigazione, ti invitiamo a seguire questi link sui siti dei rispettivi fornitori.
Mozilla Firefox | https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie |
Google Chrome | https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it |
Internet Explorer | http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies |
Safari 6/7 Mavericks | https://support.apple.com/kb/PH17191?viewlocale=it_IT&locale=it_IT |
Safari 8 Yosemite | https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=it_IT |
Safari su iPhone, iPad, o iPod touch | https://support.apple.com/it-it/HT201265 |
Nel caso in cui il tuo browser non sia presente all'interno di questo elenco puoi richiedere maggiori informazioni inviando una email all'indirizzo info@nibirumail.com. Provvederemo a fornirti le informazioni necessarie per una navigazione anonima e sicura.
Questa pagina è stata generata ed è ospitata sul portale nibirumail.com - Il contenuto di questa pagina è stato generato attraverso il servizio Cookie Policy Generator. Il marchio Nibirumail e le aziende ad esso collegate non sono responsabili per informazioni erronee o non più aggiornate. Se desideri ricevere una versione aggiornata di questi contenuti contatta il proprietario di dalla pagina precedente.