Imparare a realizzare presentazioni chiare, efficaci e coinvolgenti con Powerpoint.
PERCHÉ IL CORSO
Le presentazioni sono ormai uno degli strumenti più importanti per formatori, addestratori, venditori, manager e per chiunque debba parlare in pubblico. Possono però generare nel pubblico noia, confusione e dissenso se non fatte nel modo giusto. Powerpoint invece è uno strumento veramente eccezionale per chiarire, spiegare, convincere, e impattare allo stesso tempo sull’emisfero destro “emotivo” e su quello sinistro “razionale e logico”.
A CHI SI RIVOLGE
- Agli addetti al marketing, ai responsabili del Brand, del prodotto, ai Sales manager, ai venditori e agli addetti alla comunicazione che sentono il bisogno di acquisire nuove competenze.
- Agli imprenditori e operatori esterni all’area marketing (prodotto, ricerca e sviluppo, etc.) per imparare a integrare i propri modelli con un approccio moderno di marketing.
- Agli studenti, ai laureati con o senza esperienza di lavoro e a chi desidera completare la propria formazione con un modello utile, attuale e facilmente spendibile.
COSA SI IMPARA
E’ il corso base per chi già ha usato Powerpoint e vuole fare un salto di qualità. Tutti i segreti della progettazione dei contenuti e della realizzazione con Powerpoint insieme ad altri fantastici strumenti di presentazione. Al termine del corso svilupperete le basi per conoscere e per fare presentazioni davvero efficaci e coinvolgenti.
PROGRAMMA
- I modelli della comunicazione efficace
- Elementi di scienza della persuasione
- Come leggono le persone
- Imparare a scrivere in modo efficace
- Usare le immagini in modo efficace
- Quali caratteri tipografici scegliere
- Modelli di comunicazione persuasiva
- Progettare contenuti efficaci: la struttura e lo stile dei contenuti
- Tecniche per imparare a generare contenuti partendo da zero
- Tecniche per imparare a (ri)utilizzare contenuti già esistenti (e di altri)
- Definire obiettivi della presentazione
- Impostare le slide: fonts, sfondi, colori, ecc.
- Utilizzare internet per trovare immagini
- Gli errori da evitare (assolutamente)
- Rappresentare dati e processi
- Come realizzare grafiche accattivanti
- Infografica, timeline e nesting
- Le alternative a Powerpoint
- Animazioni ed effetti
- Imparare a usare i Template
- Come fare presentazioni mobili (iPad)
- Standard editoriali
- Stampa, dispense ed handout
- Evitare di fare brutte figure durante la presentazione per problemi tecnici
METODOLOGIA
Modalità frontale in aula attrezzata con attività esperienziale all’interno di ogni modulo didattico.
Il corso prevede lezioni frontali condotte da un docente senior. Ogni modulo è supportato da contributi multimediali, dimostrazioni e studio di casi. La modalità di esposizione è attiva e consente di intervenire con esperienze concrete, problemi e domande. Sono previste numerose attività esperienziali al termine o all’inizio dei singoli moduli didattici. Raggiunto un livello di competenza adeguato (più che sufficiente/buono) è possibile attivare all’interno dell’aula delle sessioni di Group Coaching condotte da un Coach professionista ICF (membro International Coach Federation). Inoltre, nei corsi che lo richiedono, al termine dell’aula possono essere attivate sessioni di Mentoring individuali o di gruppo.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Al termine del corso i partecipanti avranno un attestato nominativo per certificare le abilità e le competenze acquisite. Su richiesta, è possibile avere anche una lettera di referenze/raccomandazione personale del docente del corso.
MATERIALE E DISPENSE DEL CORSO
L’iscrizione comprende il materiale del corso, la documentazione ed eventuali pubblicazioni extra (guide, saggi, modelli pratici, casi di studio, etc.). Per amore dell’ambiente MarketingCamp fornisce documenti in formato elettronico standard ma i partecipanti potranno richiedere l’eventuale stampa cartacea.
CANDIDATI AL CORSO