Il corso sulle basi del marketing e sulle strategie digitali per comunicare e vendere.
PERCHÉ IL CORSO
Marketing Master: finalmente il marketing dalla A alla Z. Il marketing è una risorsa straordinaria per sviluppare valore e per portare l’impresa al successo. Nessuno oggi può fare a meno del marketing: multinazionali o microimprese, brand globali o singoli professionisti basano il loro successo sulla capacità di fare marketing, di vendere e comunicare con successo. Nonostante tutti parlino di marketing, sono in pochi a conoscerlo a fondo. Spesso si applicano tecniche giuste a principi sbagliati con effetti collaterali peggiori dei risultati attesi.
Dopo aver formato manager, imprenditori e studenti alle ultime novità del marketing abbiamo deciso di tornare alle basi. Offrire l’opportunità a tutti di conoscere veramente il marketing e capire come renderlo profittevole per l’impresa e per migliorare la relazione con clienti e dipendenti. Un corso per tutti, per chi si avvicina per la prima volta alla materia e per chi lo applica ogni giorno senza conoscerne davvero le basi. Un esempio: le famose 4P del marketing (prodotto, prezzo, punto vendita e promozione) furono teorizzate da Jerome McCarthy negli anni sessanta. Uno strumento sicuramente che ha fatto il suo tempo e che merita un aggiornamento, per un marketing migliore e per imprese migliori.
OBIETTIVI DEL CORSO: COSA SI IMPARA.
Questo corso è pensato per far conoscere, per capire e per usare in modo migliore il marketing in ogni suo aspetto: i bisogni, le persone, le situazioni d’uso; le tecniche di segmentazione, di scelta del mercato obiettivo e di posizionamento vincente; le strategie di sviluppo dei prodotti, di funzionamento dei servizi, di scelta dei prezzi, di comunicazione e vendita efficace. Il marketing digitale, le metriche e le strategie per il Web e per i Social media. Le relazioni efficaci coi clienti e la gestione dell’esperienza. Un corso per trasformare profondamente il modo di fare business. Dal profitto alla sostenibilità, dall’efficacia delle azioni di marketing al ritorno sull’investimento. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di realizzare un’ analisi di mercato, creare un piano di marketing, definire mission e vision, stabilire obiettivi e traguardi. Saranno in grado di scegliere il mercato, innovare e sviluppare il business, creare una strategia di gestione del proprio brand, di creare una proposta di valore, di lanciare prodotti e guidane lo sviluppo nelle varie fasi. Saranno in grado di definire il prezzo, realizzare un piano di comunicazione integrata e un piano commerciale orientato alla relazione col cliente. Saranno in grado di scegliere un CRM e creare campagne di marketing. Saranno in grado di sviluppare identità e immagine per entrare in risonanza col proprio pubblico. Sapranno trasformare i problemi tipici dei servizi in vantaggio competitivo. Sapranno creare una strategia di marketing digitale, creare l’architettura di un sito e un piano editoriale social media.
A CHI SI RIVOLGE
A chiunque operi nel mercato e non abbia mai avuto una formazione specifica e operativa sul marketing management. Imprenditori, responsabili e operatori del marketing, della comunicazione e delle vendite. Social media manager e Web master senza basi specifiche di marketing. Aziende in crisi e desiderose di sviluppare il mercato. Studenti e professionisti con voglia di acquisire competenze fondamentali per crescere.
PROGRAMMA
Imparare a fare un piano marketing
- Una volta per tutte: cosa è il marketing, come si usa e a cosa serve
- Come capire se un euro speso nel marketing è ben speso (e quando sperperi denaro)
- Come si misurano i risultati del marketing (non solo ROI)
- Grandi o piccoli non importa: il processo di marketing è lo stesso
- Ogni problema che hai ha una soluzione nel processo di marketing
- Come si crea e si sviluppa un mercato: i bisogni, le persone e le “loro” storie
- Imparare ad analizzare un mercato: dentro e fuori dall’impresa con la SWOT
- Missione, visione e obiettivi: le cose mai dette e gli strumenti di marketing 5.0
- Imparare a scegliere i clienti e a generare valore per il cliente e per l’impresa
- Segmentazione, scelta del target e posizionamento: i veri segreti del marketing
- L’evoluzione del marketing mix: prodotto, prezzo, vendita e comunicazione
- Il nuovo paradigma del marketing: non si torna più indietro
Imparare a vendere e comunicare in modo efficace
- Pensi a un nuovo prodotto? Si fa così!
- Pensi a un nuovo mercato? Si fa così!
- Come trovare idee e risorse per lanciare nuovi prodotti?
- Come gestire azienda e cliente durante il ciclo di vita del prodotto
- Se il tuo problema è il “prezzo”, il tuo problema non è il “prezzo”
- La distribuzione: bufale e falsi miti della vendita
- Vendere in modo efficace: serve un nuovo approccio
- CRM: la gestione della relazione col cliente
- Profitto e Loyalty, le strategie e gli strumenti
- Il piano di comunicazione integrata: come si fa e come si usa
- Identità e immagine: parte tutto da qui
- Imparare a entrare in risonanza col cliente
- Vendere e gestire i servizi: difficile ma vincente
Imparare a gestire l’esperienza del cliente
- Scrittura efficace per social e Web: più facile di quello che credi
- Il marketing digitale: come funziona e come si pianifica una strategia
- Sito web, molto più di quello che pensi
- Generare traffico sul sito e ottimizzare la performance
- Socia media marketing, scelte, strumenti e pianificazione
- Il piano editoriale e la gestione dei contenuti Social
- Strumenti e tecniche per il marketing 5.0
- Metriche e strategie per non sprecare tempo e denaro
METODOLOGIA
I corsi si possono svolgere in tradizionale modalità frontale in aula oppure su richiesta in modalità sincrona online.
Il corso prevede lezioni frontali condotte da un formatore senior e coach professionista ICF. Le lezioni sono supportate da contributi multimediali, dimostrazioni e studio di casi. La modalità di esposizione è attiva e consente di intervenire con esperienze concrete, problemi e domande. Sono previste numerose attività d’aula come esercitazioni, giochi d’aula, aneddoti e metafore.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Al termine del corso i partecipanti avranno un attestato nominativo per certificare le abilità e le competenze acquisite. Su richiesta, è possibile avere anche una lettera di referenze/raccomandazione personale del docente del corso.
MATERIALE E DISPENSE DEL CORSO
L’iscrizione comprende il materiale del corso, la documentazione ed eventuali pubblicazioni extra (guide, saggi, modelli pratici, casi di studio, etc.). Per amore dell’ambiente MarketingCamp fornisce documenti in formato elettronico standard ma i partecipanti potranno richiedere l’eventuale stampa cartacea.