Le basi del marketing e della comunicazione per competere con successo nelle Reti d’impresa
PERCHÉ IL CORSO
È difficile prevedere il futuro di un’impresa. Ma è verosimile poter affermare che la maggior parte delle imprese nel futuro coopereranno, co-creeranno valore e stabiliranno relazioni di Rete. Le Reti di impresa sono una delle novità legislative più importanti degli ultimi dieci anni. Finalmente il contratto di Rete ha iniziato a penetrare il tessuto produttivo italiano e le prospettive per le Reti sono entusiasmanti. Tuttavia, alla maggior parte delle Reti manca una conoscenza specifica delle strategie, delle tattiche e degli strumenti operativi di marketing. Questo corso nasce per fornire le basi del marketing management, della comunicazione integrata di marketing, della gestione strategica di un brand, dell’internazionalizzazione e della commercializzazione. Un corso di tre giorni fondamentale per ogni impresa di Rete e per i manager delle Reti.
A CHI SI RIVOLGE
Questo è un corso fondamentale per chi deve avviare un’attività oppure per chi già è coinvolto nella gestione di imprese, piccole, medie e grandi. Non possono mancare marketing manager, brand manager, product manager ma anche imprenditori, professionisti, venditori, lavoratori autonomi, segreterie, addetti al cliente, manager e tutti gli studenti e soprattutto reti di impresa costituite, aziende interessate alle Reti di impresa e manager di Rete.
PROGRAMMA
Le basi per una buona rete di imprese
- Valutare l’opportunità di aderire alla rete: rete si o rete no?
- Cosa mettere in comune: esercizio, collaborazione, informazioni e prestazioni
- Strategie, governance e operatività di Rete
- Verifica del modello di business di Rete
- Verifica della proposta di valore di Rete
- Insieme in autonomia: la matrice dell’identità di Rete
- Le scelte di posizionamento dell’offerta di Rete (errori da evitare)
- Competenze e motivazione: quale tipo di aiuto cercare all’esterno
La pianificazione strategica del mercato per le Reti di impresa
- Imparare a cogliere le opportunità facendo leva sui punti di forza
- Imparare a scongiurare le minacce tenendo conto dei punti di debolezza
- Definire valori comuni tra i partecipanti alla Rete
- Mission e vision della Rete: come guidare davvero il business
- Imparare a colpire cuore, mente e spirito dei clienti
- Imparare a fissare obiettivi e traguardi cooperando all’interno di una Rete
- Le ricerche di mercato: come funzionano e come si usano
La crescita e lo sviluppo del business di Rete
- La penetrazione dei mercati (prodotti esistenti, mercato esistente)
- Lo sviluppo di prodotto (mercati esistenti, nuovi prodotti)
- Lo sviluppo del mercato (nuovi mercati, prodotti esistenti)
- La diversificazione (nuovi mercati, nuovi prodotti)
- Lo sviluppo di nuovi prodotti/servizi: come funziona
- La pianificazione strategica della Rete (per non andare a vista)
- L’innovazione non è una cosa per tutti: approcci all’innovazione per le Reti
L’internazionalizzazione. Come funziona?
- Analisi dei Paesi e dei potenziali di mercato all’estero
- La valutazione dell’attrattività dei Paesi
- Valutazione e scelta delle strategie di ingresso e di presenza
- Adattamento o integrazione dell’offerta
La gestione strategica del brand di rete. Come funziona?
- Sviluppare una strategia di marca per la Rete di imprese
- La Customer-Based Brand Equity e il posizionamento del Brand di Rete
- Imparare a scegliere e normare gli elementi del brand giusti
- Imparare a Misurare la Brand Equity
- Proteggere il marchio di rete e la proprietà intellettuale
Le politiche di marketing delle imprese in Rete
- Strategie di offerta per le Reti d’impresa
- Prodotti e servizi di Rete
- Concepire e lanciare nuovi prodotti sul mercato
- Strategie di prezzo per prodotti e servizi di rete
- Strategie commerciali per le imprese in rete
- Distribuzione e intermediazione: cosa serve sapere
La comunicazione integrata di marketing. Come funziona?
- Vantaggi e svantaggi dell’integrazione della comunicazione
- Imparare a pianificare la comunicazione e a definire un budget di comunicazione
- Come scegliere: Pubblicità, Pubbliche relazioni, Vendita personale, Promozione vendite, Marketing diretto.
- Gli eventi come strumento di business per la Rete di imprese
- Tecniche di ‘Storytelling’ e ‘Pitching’ per comunicare la Rete
- Fare marketing con Internet per le reti di impresa
Email, chat e social media: usare la scrittura in modo efficace
- Imparare a usare vari mezzi per uniformare l’esperienza del cliente
- Le basi della scrittura efficace
- Imparare a scrivere email efficaci
- Chat: ascoltare, rispondere e guidare il cliente
- L’uso dei ChatBot e delle tecnologie
- Social media: pianificare e gestire i contenuti
- Quando le cose vanno male: la gestione delle crisi e della reputazione