Hai bisogno di un corso per un gruppo di 5 o più persone?
Possiamo personalizzare il tuo corso, programma, orari e giorni in base alle esigenze del tuo team.
Contattaci per un preventivo
+39 055 2341324
+39 055 2341324
Il servizio clienti è una leva fondamentale di marketing e influisce in modo incredibile sulla redditività e sul mantenimento dei clienti. Ogni momento di contatto con il cliente è decisivo, soprattutto nei servizi avanzati o complessi come la tecnologia, la finanza, l’accoglienza, etc. Per avere successo, non basta la buona volontà e la cortesia del personale coinvolto nell’erogazione del servizio. Occorrono soprattutto politiche di Customer Service adeguate, meglio se scritte e condivise in azienda e una formazione adeguata del personale di contatto per gestire le aspettative, le sfere d’influenza, la reputazione, i valori, la credibilità e tutto quanto può contribuire alla fidelizzazione e alla redditività del cliente.
Due giornate dedicate all’importanza del servizio clienti e ai livelli di soddisfazione, sui costi derivanti dalla perdita di un cliente e sulle sfide del servizio clienti. La risoluzione dei problemi, la gestione dei clienti difficili e i principi della comunicazione nel servizio clienti, con particolare riferimento alla filiale, all’uso della voce, alle parole da usare/evitare, al potere del contatto visivo, all’uso del telefono, della posta, del fax, dell’ e-mail.
Modalità frontale in aula attrezzata con attività esperienziale all’interno di ogni modulo didattico.
Il corso prevede lezioni frontali condotte da un docente senior. Ogni modulo è supportato da contributi multimediali, dimostrazioni e studio di casi. La modalità di esposizione è attiva e consente di intervenire con esperienze concrete, problemi e domande. Sono previste numerose attività esperienziali al termine o all’inizio dei singoli moduli didattici. Raggiunto un livello di competenza adeguato (più che sufficiente/buono) è possibile attivare all’interno dell’aula delle sessioni di Group Coaching condotte da un Coach professionista ICF (membro International Coach Federation). Inoltre, nei corsi che lo richiedono, al termine dell’aula possono essere attivate sessioni di Mentoring individuali o di gruppo.
Al termine del corso i partecipanti avranno un attestato nominativo per certificare le abilità e le competenze acquisite. Su richiesta, è possibile avere anche una lettera di referenze/raccomandazione personale del docente del corso.
L’iscrizione comprende il materiale del corso, la documentazione ed eventuali pubblicazioni extra (guide, saggi, modelli pratici, casi di studio, etc.). Per amore dell’ambiente MarketingCamp fornisce documenti in formato elettronico standard ma i partecipanti potranno richiedere l’eventuale stampa cartacea.
Resta aggiornato sui nostri corsi
MarketingCamp non è un’azienda né una scuola. È pensiero, esperienza e passione di accademici, esperti e professionisti. Ma è anche interazione, laboratorio e pratica condivisa. MarketingCamp è un evento continuo, senza fine, non convenzionale e allo stesso tempo ortodosso.
via Giovanni Pico della Mirandola 7rosso, Firenze.
0552341324
info@marketingcamp.it
PIVA 01745430510
© Copyright 2021 Marketingcamp. Fatto con amore da esociety marketing
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.