logo marketingcamp

+39 055 2341324

logo marketingcamp

Allenamento allenatori: le relazioni di aiuto per portare le persone alla performance nel lavoro e nella vita.

Allenamento allenatori: le relazioni di aiuto per portare le persone alla performance nel lavoro e nella vita.

16 hours
All levels
0 lessons
0 quizzes
498 students

Come portare le persone alla performance: le relazioni di aiuto per allenarsi ad allenare nel lavoro e nella vita

PERCHÉ IL CORSO ALLENATI PER ALLENARE

Il corso fondamentale per chiunque sia responsabile della performance di altre persone. Un vero corso di allenamento per allenatori, il corso base per imprenditori, manager e in genere per chiunque abbia un ruolo di responsabilità. Un corso importante anche per genitori, mentor, coach e in genere per chi vuole completare il quadro degli strumenti di aiuto. Allenare gli altri (e se stessi) a esprimere il massimo potenziale attraverso l’azione richiede competenze molto specifiche e lo sviluppo di una identità forte e carismatica. Nel corso si impara a: definire obiettivi, generare progressi, cambiare mentalità e modo di affrontare le difficoltà; smettere di lamentarsi e passare all’azione; aiutare le persone a costruire il loro futuro desiderato, attivando le risorse necessarie per trasformare i desideri in azione. Un corso importante per evitare di dover ripetere mille volte la stessa cosa ma anche per risvegliare nelle persone ambizioni e la giusta motivazione per affrontare le sfide.

OBIETTIVI DEL CORSO ALLENATI PER ALLENARE

Questo corso ha due obiettivi: 1) liberare le risorse del manager/allenatore fornendogli strumenti adeguati a evitare sprechi di tempo, talento, energie, denaro, ecc. 2) supportare in modo adeguato le persone nel raggiungimento di obiettivi, senza accanimento, stress e nel rispetto della persona. Il corso adatto per evitare di ripetere 1000 volte le stesse cose, per motivare e liberare il potenziale delle persone. Il corso per imparare a fornire la relazione di aiuto giusta al momento giusto e alla persona giusta.

PROGRAMMA

Allenamento all’azione
  1. Imparare a cambiare
  2. Imparare a decidere e pensare in modo chiaro
  3. Imparare ad affrontare i problemi
  4. Imparare a gestire il tempo in modo strategico
  5. Imparare a essere organizzati
  6. Imparare a gestire gli imprevisti
  7. Imparare a definire bene gli obiettivi
  8. Imparare a motivare e a delegare
  9. Imparare a gestire le persone difficili
  10. Imparare a valutare il potenziale delle persone
Allenamento al carisma
  1. Imparare a gestire le emozioni
  2. Imparare a ri-conoscere felicità, tristezza, rabbia, paura, sorpresa, disgusto e
    disprezzo
  3. Imparare a comunicare in modo efficace
  4. Imparare a relazionarsi in modo assertivo
  5. Imparare a gestire ansia e stress
  6. Imparare a gestire aggressività e rabbia
  7. Imparare a criticare in modo costruttivo
  8. Imparare a dare feedback e a chiedere di più
  9. Imparare a dare feedback per aiutare a migliorare
  10. Imparare a sognare e a realizzare obiettivi

Allenamento al cambiamento

Imparare a gestire il cambiamento
Riconoscere la resistenza al cambiamento
Guidare e favorire il cambiamento
Regole e metodi per cambiare
Imparare a fare un primo passo
Il pensiero che porta l’essere umano su Marte

Allenamento alle relazioni di aiuto
1. Imparare a riconoscere la relazioni giusta
2. Imparare a guidare e supportare
3. Imparare ad allenare i comportamenti
4. Imparare a sviluppare abilità e competenze
5. Imparare ad agire sulla motivazione
6. Imparare a riconoscere il ruolo
7. Imparare a risvegliare l’ambizione
8. Malattie, problemi, disagi, obiettivi: chi fa cosa

 

CHI NON DEVE MANCARE

Un corso importante per chi è a contatto con performer e per chi gestisce collaboratori aziendali. Adatto anche a tutor, insegnanti, coach, mentor, sponsor e in genere a chi già svolge attività di supporto formale o informale. Il corso fornisce le competenze chiave per portare sé stessi e gli altri alla performance andando oltre i limiti dell’allenatore. Un corso particolarmente adatto anche per i genitori e per chi ha a che fare con giovani e giovanissimi.

METODOLOGIA

Modalità frontale in aula attrezzata con attività esperienziale all’interno di ogni modulo didattico.
Il corso prevede lezioni frontali condotte da un docente senior. Ogni modulo è supportato da contributi multimediali, dimostrazioni e studio di casi. La modalità di esposizione è attiva e consente di intervenire con esperienze concrete, problemi e domande. Sono previste numerose attività esperienziali al termine o all’inizio dei singoli moduli didattici. Raggiunto un livello di competenza adeguato (più che sufficiente/buono) è possibile attivare all’interno dell’aula delle sessioni di Group Coaching condotte da un Coach professionista ICF (membro International Coach Federation). Inoltre, nei corsi che lo richiedono, al termine dell’aula possono essere attivate sessioni di Mentoring individuali o di gruppo.
I partecipanti potranno poi proseguire lo studio e l’allenamento delle 11 competenze ICF presso una delle Scuole di Coaching convenzionate e intraprendere il percorso professionale di Coaching. Sono disponibili, inoltre, percorsi di Coaching individuali e di gruppo per aiutare i partecipanti a trasferire sul campo le competenze apprese.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Al termine del corso i partecipanti avranno un attestato nominativo per certificare le abilità e le competenze acquisite. Su richiesta, è possibile avere anche una lettera di referenze/raccomandazione personale del docente del corso.

MATERIALE E DISPENSE DEL CORSO

L’iscrizione comprende il materiale del corso, la documentazione ed eventuali pubblicazioni extra (guide, saggi, modelli pratici, casi di studio, etc.). Per amore dell’ambiente MarketingCamp fornisce documenti in formato elettronico standard ma i partecipanti potranno richiedere l’eventuale stampa cartacea.

0.0
0 total
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0
€ 419,00

Questo corso include

  • Lingua - Italiana Lingua - Italiana
  • Dispense del corso Dispense del corso
  • Certificato finale Certificato finale

Caricando...