Imparare a rendere felici clienti e azionisti e a migliorare il mondo.
PERCHÉ IL CORSO ALLENATI PER ALLENARE
OBIETTIVI DEL CORSO ALLENATI PER ALLENARE
Il corso è basato rigorosamente sulle 11 Competenze chiave del Coaching secondo ICF, International Coach Federation. Le lezioni saranno tenute da un Coach professionista membro ICF con oltre 1000 ore di Coaching attivo.
PROGRAMMA
- Imparare a cambiare
- Imparare a decidere e pensare in modo chiaro
- Imparare ad affrontare i problemi
- Imparare a gestire il tempo in modo strategico
- Imparare a essere organizzati
- Imparare a gestire gli imprevisti
- Imparare a definire bene gli obiettivi
- Imparare a motivare e a delegare
- Imparare a gestire le persone difficili
- Imparare a valutare il potenziale delle persone
- Imparare a gestire le emozioni
- Imparare a ri-conoscere felicità, tristezza, rabbia, paura, sorpresa, disgusto e disprezzo
- Imparare a comunicare in modo efficace
- Imparare a relazionarsi in modo assertivo
- Imparare a gestire ansia e stress
- Imparare a gestire aggressività e rabbia
- Imparare a criticare in modo costruttivo
- Imparare a dare feedback e a chiedere di più
- Imparare a dare feedback per aiutare a migliorare
- Imparare a sognare e a realizzare obiettivi
CHI NON DEVE MANCARE
Un corso importante per chi è a contatto con atleti e per chi gestisce collaboratori aziendali. Il corso fornisce le competenze chiave per portare se stessi e gli altri alla performance andando oltre i limiti dell’allenatore.
METODOLOGIA
Modalità frontale in aula attrezzata con attività esperienziale all’interno di ogni modulo didattico.
Il corso prevede lezioni frontali condotte da un docente senior. Ogni modulo è supportato da contributi multimediali, dimostrazioni e studio di casi. La modalità di esposizione è attiva e consente di intervenire con esperienze concrete, problemi e domande. Sono previste numerose attività esperienziali al termine o all’inizio dei singoli moduli didattici. Raggiunto un livello di competenza adeguato (più che sufficiente/buono) è possibile attivare all’interno dell’aula delle sessioni di Group Coaching condotte da un Coach professionista ICF (membro International Coach Federation). Inoltre, nei corsi che lo richiedono, al termine dell’aula possono essere attivate sessioni di Mentoring individuali o di gruppo.
I partecipanti potranno poi proseguire lo studio e l’allenamento delle 11 competenze ICF presso una delle Scuole di Coaching convenzionate e intraprendere il percorso professionale di Coaching. Sono disponibili, inoltre, percorsi di Coaching individuali e di gruppo per aiutare i partecipanti a trasferire sul campo le competenze apprese.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Al termine del corso i partecipanti avranno un attestato nominativo per certificare le abilità e le competenze acquisite. Su richiesta, è possibile avere anche una lettera di referenze/raccomandazione personale del docente del corso.
MATERIALE E DISPENSE DEL CORSO
L’iscrizione comprende il materiale del corso, la documentazione ed eventuali pubblicazioni extra (guide, saggi, modelli pratici, casi di studio, etc.). Per amore dell’ambiente MarketingCamp fornisce documenti in formato elettronico standard ma i partecipanti potranno richiedere l’eventuale stampa cartacea.