Imparare a progettare campagne di marketing per un mondo più umano e digitale
PERCHÉ IL CORSO:
È finito il tempo dei Guru, di quelli che fanno cascare le cose dall’alto. La comunicazione di marketing ha un ruolo fondamentale per generare valore oltre il tempo e oltre i confini e le transizioni in corso rendono necessaria una presa di responsabilità da parte di chi comunica in modo professionale. Questo corso getta le basi della Comunicazione Integrata di marketing per comprendere il vero potenziale della comunicazione, pianificare azioni di successo e gestire gli strumenti di comunicazione in modo innovativo.
COSA SI IMPARA:
Dopo avere compreso bene il ruolo della comunicazione integrata nel processo di marketing e di gestione strategica del brand i partecipanti familiarizzano con le basi della comunicazione a una via, due vie sincrona e asincrona, ecc.: il processo di comunicazione integrata, la scelta del pubblico obiettivo e il cosiddetto RABOSTIC Planning model. Dopo aver imparato a ricercare ed analizzare il mercato i partecipanti analizzeranno le modalità di introduzione della comunicazione nelle piccole e medie imprese: la scelta dei consulenti, delle agenzie, dei collaboratori; la definizione di un budget e degli obiettivi. Si comprende a fondo il senso della strategia e la differenza con le tattiche di comunicazione. Si analizzano tutti i mezzi di comunicazione e quali sono le priorità nella scelta del cosiddetto mix di comunicazione. Il corso termina con l’analisi degli indicatori di successo delle campagne.
PROGRAMMA:
Contenuti
- Come funziona la Comunicazione Integrata di Marketing (IMC)
- Qual è la differenza col Marketing e con la gestione del brand
- Le basi della comunicazione: cosa serve sapere per lavorare
- Dal mittente al destinatario: come creare significato condiviso
- La psicologia (e le neuroscienze) nella comunicazione di marketing
- Media digitali e comunicazione digitale
- Regole ed etica della comunicazione
- Immagine e gestione del brand
- Il ruolo della comunicazione nella gestione della relazione col cliente (CRM)
- Come creare un Piano di comunicazione integrata di marketing
- La gestione di una campagna di comunicazione
- Il ruolo dei consulenti, dei freelance e delle agenzie
- Quanto costa la comunicazione: imparare a fare (e analizzare) preventivi
- Come farsi pagare. Sistemi di remunerazione nella comunicazione
- Il ruolo della ricerca e dell’analisi nella comunicazione
- La scelta del budget, tecniche e consigli
- Obiettivi, strategie e tattiche
- La creatività: quando serve e come funziona
- Pianificazione, valutazione e controllo
- Pubbliche relazioni, Sponsorship, Pubblicità, Direct marketing, Promozione vendite, merchandising, Pachaging, Fiere ed eventi, vendita personale e strategie di vendita. Come funzionano e quando scegliere cosa
Attività di laboratorio ed esercitazioni
- Esercitazione “Piano di comunicazione integrata di marketing”
- Esercitazione “Analizzare Audience e Target”
- Esercitazione “Preventivi e budget”
METODOLOGIA
I corsi si possono svolgere in tradizionale modalità frontale in aula oppure su richiesta in modalità sincrona online.
Il corso prevede lezioni frontali condotte da un formatore senior e coach professionista ICF. Le lezioni sono supportate da contributi multimediali, dimostrazioni e studio di casi. La modalità di esposizione è attiva e consente di intervenire con esperienze concrete, problemi e domande. Sono previste numerose attività d’aula come esercitazioni, giochi d’aula, aneddoti e metafore.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Al termine del corso i partecipanti avranno un attestato nominativo per certificare le abilità e le competenze acquisite. Su richiesta, è possibile avere anche una lettera di referenze/raccomandazione personale del docente del corso.
MATERIALE E DISPENSE DEL CORSO
L’iscrizione comprende il materiale del corso, la documentazione ed eventuali pubblicazioni extra (guide, saggi, modelli pratici, casi di studio, etc.). Per amore dell’ambiente MarketingCamp fornisce documenti in formato elettronico standard ma i partecipanti potranno richiedere l’eventuale stampa cartacea.