logo marketingcamp

+39 055 2341324

logo marketingcamp

Circular Economy Masterclass

Circular Economy Masterclass

20 hours
All levels
0 lessons
0 quizzes
549 students

Un corso sull’economia circolare per ripensare alla base prodotto e servizio, per rafforzare il brand e mettere l’impresa al riparo dalle crisi.

Un mese di alta formazione online pensato per chi lavora.

Un percorso guidato da esperti, per iniziare subito a trasformare l’azienda con l’economia circolare.

ISCRIVITI ALLA MASTERCLASS ONLINE CON DOCENTI E MENTORI.

INIZIA SUBITO A SVILUPPARE LE TUE COMPETENZE NELL’ ECONOMIA CIRCOLARE.

PERCHÉ IL CORSO:

L’economia circolare è un’opportunità storica, una rivoluzione per l’economia, la società e l’ambiente. La crisi generata dalla pandemia COVID-19 è solo una delle tante alle quali dobbiamo abituarci. Altrimenti, possiamo intervenire immediatamente per cambiare il modo di intendere l’individuo, la società e lo sviluppo economico. Perché migliorare le cose è nella natura delle imprese.

Metti al sicuro il tuo futuro.
Rivoluziona la tua impresa e come essa genera valore. L’economia circolare è un modo completamente nuovo di creare valore, in linea con le esigenze di sostenibilità. Impara come rompere il tradizionale concetto di approvvigionamento – produzione – consumo – rifiuto. Impara ad innovare sia in termini di produttività delle risorse che di valore per il cliente lungo l’intero ciclo di vita del prodotto.

Non è solo una questione di etica, clima o ambiente.
Sviluppare un nuovo business circolare porta alle imprese importanti vantaggi misurati da numerosi studi. Solo per citare quello della Fondazione Ellen MacArtur: 630 miliardi di euro entro il 2025 nella sola UE con un risparmio sui costi dei materiali di 700 miliardi di euro. La Commissione europea parla di due milioni di posti di lavoro nel prossimo decennio. Le risorse sono preziose, impara a prolungarne l’uso produttivo senza la perdita di valore.

Perché non basta riciclare e pensare green.
Per quanto sia intuitiva la differenza tra l’economia lineare e quella circolare, per una PMI guidare la transizione non è affatto semplice. Tanto meno per una start-up. Modelli di business differenti, necessità di innovazione e tecnologie, norme e lunghi cicli di ricerca e sviluppo. Progettazione, produzione, logistica, marketing, vendite, organizzazione, gestione del capitale umano, logistica inversa, sono solo alcuni degli ambiti aziendali oggetti di profondi cambiamenti. Questo per-corso affronterà per ogni elemento della catena del valore, vantaggimodelli e anche criticità nella transizione al business circolare. E poi falsi miti e interpretazioni sbagliate dell’ economia circolare: come, ad esempio, l’idea che economia circolare sia riciclo o green economy.

Ottieni gli strumenti necessari per disegnare business a prova di futuro.
Metodi e tecniche che applicherai in gruppo insieme agli altri partecipanti grazie a piattaforme di facilitazione e collaborazione a distanza. Quindi, non solo teoria, ma anche attività concrete sulla tua impresa che potrai svolgere nelle varie sessioni settimanali.

PROGRAMMA:

Il corso è strutturato in 5 moduli da 4 ore ciascuno, suddivisi in 5 giornate.

●     Come siamo arrivati fino qui e quali sono i futuri possibili

●     Comprendere l’economia circolare, modelli e approcci

●     Rivoluzione digitale e transizione circolare: come funziona?

●     Imparare a cogliere il vantaggio circolare

●     Modelli: filiera circolare fin dall’inizio, il modello base

●     Modelli: recupero e riciclo, nuova vita agli scarti

●     Modelli: estensione della vita dei prodotti (fatti per durare)

●     Modelli: economia della condivisione (asset comuni)

●     Modelli: performance economy (prodotto come servizio)

●     Il nuovo marketing per l’economia circolare

●     Comunicare la sostenibilità e gestire il brand circolare

●     Le basi del marketing digitale e dell’innovazione tecnologica

●     Le basi dell’eco-design (ripensare prodotti e business)

●     Lo sviluppo di nuovi prodotti con l’agile marketing

●     Economia circolare: metodi di progettazione

METODOLOGIA:

Il corso prevede attività laboratoriali e pratiche. I partecipanti saranno facilitati nella realizzazione pratica di modelli di business circolare, di analisi e studio del pubblico, nella prototipazione e nella progettazione rapida.

A CHI SI RIVOLGE:

Un programma intensivo e immersivo di alta formazione pensato non solo per professionisti, manager e imprenditori. Abbiamo deciso di aprire il corso anche a giovani laureati e studenti meritevoli per dare loro l’opportunità di impegnarsi attivamente nella transizione e per incontrare sul campo imprese innovative e aperte al cambiamento. Con questa Masterclass amplieremo le tue prospettive e ti aiuteremo a sviluppare le competenze manageriali necessarie alla transizione verso l’economia circolare. Ti faremo lavorare “in classe” e produrre risultati fino dalle prime sessioni coi nostri esercizi e strumenti di facilitazione a distanza.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Al termine del corso i partecipanti avranno un attestato nominativo per certificare le abilità e le competenze acquisite. Su richiesta, è possibile avere anche una lettera di referenze/raccomandazione personale del docente del corso.

MATERIALE E DISPENSE DEL CORSO

L’iscrizione comprende il materiale del corso, la documentazione ed eventuali pubblicazioni extra (guide, saggi, modelli pratici, casi di studio, etc.). Per amore dell’ambiente MarketingCamp fornisce documenti in formato elettronico standard ma i partecipanti potranno richiedere l’eventuale stampa cartacea.

0.0
0 total
5
0
4
0
3
0
2
0
1
0
€ 810,00

Questo corso include

  • Lingua - Italiana Lingua - Italiana
  • Dispense del corso Dispense del corso
  • Certificato finale Certificato finale

Caricando...