Creative Cloud: Cambia un’epoca?

Tutto cambia, da sempre. Ma in momenti come questo la percezione del cambiamento è ancora più forte. La comunicazione ha subito una vera e propria rivoluzione e ogni giorno assistiamo a eventi che sembrano ribaltare quello che fino a quel momento era una novità.
Creatività, design e grafica si stanno sviluppando a ritmi propri delle colonie batteriche e danno così origine a veri e propri spettacoli dell’intelligenza umana.
Aziende come Apple cercano di fare il passo decidendo
stili e modelli di fruizione mentre big player come Adobe propongono addirittura modelli innovativi (e rivoluzionari) di distribuzione dei propri software.
Proponiamo una breve ma interessante intervista ad Alberto Comper, Senior System Consultant Adobe, avvenuta in occasione del Roardhow di presentazione di Adobe Creative Cloud a Firenze il 12 Giugno 2013.
Come sta cambiando il design? In che direzione stanno andando i creativi e cosa chiede il mercato?
Il Design sta cambiando radicalmente in relazione all’evoluzione dei media attraverso i quali esso viene veicolato e distribuito. Carta stampata, Web, Video, dispositivi mobili come Smartphone e Tablet rappresentano tutti canali per i quali il moderno creativo professionista deve sviluppare i propri progetti di comunicazione.
Cosa cambia nel mondo della comunicazione con le nuove proposte Adobe?
Consapevole della costante e repentina evoluzione del mercato della comunicazione, Adobe offre oggi un servizio su abbonamento, Adobe Creative Cloud, che permette ai suoi utenti di accedere a tutti i prodotti e soluzioni, senza distinzione di categoria (Stampa, Web, Video e Mobile), ad un costo mensile assolutamente vantaggioso in relazione al valore del prodotto offerto.
Adobe ha appena cambiato politica di licensing con una scelta che rimarrà storica. Da un lato la Creative Cloud ha raccolto molte critiche, mentre dall’altro sta avendo un vero boom di abbonati. Paura di cambiare o qualche timore è fondato?
Ogni cambiamento che rappresenta un punto di rottura rispetto al passato innesca inevitabilmente dubbi, perplessità e qualche malcontento in taluni utenti, tuttavia la nostra convinzione è che questo cambiamento rappresenti, da ora e per il futuro, un enorme beneficio e vantaggio per la pressochè totalità dei nostri clienti. Siamo comunque attenti ad ascoltare ogni critica che provenga dalla nostra utenza, e siamo impegnati, anche per il futuro, ad apportare modifiche ed aggiornamenti che possano incontrare il favore degli attuali detrattori di Creative Cloud.
Quali potrebbero essere le 3 principali grandi visioni/rivoluzioni per i prossimi anni?
Contenuti sempre più targhetizzati per l’utente, mobilità sempre più estrema, dispositivi sempre più intelligenti nel recepire ed eseguire i comandi degli utenti.
Il lancio del social video mini-clip Vine ha riscosso molto successo. Significa che ci sarà bisogno di video sempre più professionali e used generation? Cosa pensa Adobe di questo nuovo mezzo?
Il video è uno dei media più potenti e persuasivi di cui si possa disporre, la sua efficacia nel comunicare è unica, e grazie ai nuovi dispositivi di ripresa ed ai canali di distribuzione come Youtube e Vine, sta letteralmente esplodendo in tutto il mondo. Per questo motivo è importante per noi offrire ai nostri utenti potenti strumenti che permettano di elaborare contenuti video in maniera professionale, veloce e dinamica.
Apple ha appena segnato il passo rilanciando il look minimalista, una grafica “piatta” e forse dicendo addio allo skeumorfismo. Cosa c’è dietro a questa scelta secondo lei?
Non saprei cosa dire a riguardo, ma forse questa scelta risponde alla necessità da parte di Apple di rinnovare una piattaforma che trova oggi diversi antagonisti di tutto rispetto, Android di Google su tutti.
Francesca Daleno
—
MarketingCamp ha attivato fin da subito percorsi e laboratori per lo studio e la conoscenza della comunicazione visiva e per lo sviluppo del talento e della creatività. Il nostro Paese, oltre a dover rinnovare il proprio modo di “fare marketing”, deve anche tornare a valorizzare quelle competenze e quell’identità nel design e nella grafica che lo hanno reso famoso nel mondo.
Posta raccomandata
![[Infografico] Guida facile alle e-mail professionali](https://www.marketingcamp.it/wp-content/uploads/2016/12/e-mail-420x330.jpg)
[Infografico] Guida facile alle e-mail professionali
1 dicembre 2016

Persone che si sentono Brand
30 maggio 2016

La rivoluzione sostenibile nel business
15 aprile 2016
PIVA 01745430510
Noi usiamo i cookie per darti una migliore esperienza di navigazione. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli IMPOSTAZIONI.
- Wto Agreement Gatt
- Wonde Data Handling Agreement
- Who Signed The Peace Agreement With Israel
- Where To Fax Notice Of Disagreement Va
- What Makes An Agreement Contract
- What Is The Agreement Among Underwriters
- What Is An Mspa Agreement
- What Is A Rent To Own Agreement
- What Is A Comprehensive Free Trade Agreement
- What Do You Mean By Service Level Agreement
- Wedding Agreement Terbit21
- Wa Government Awards And Agreements
- Videotape Agreement
- Vehicle Purchase Sale Agreement
- User Agreement Of Faceapp
- Upe Investment Agreement
- Understanding Shareholder Agreements
- Tsa Interchange Agreement Opm
- Transfer Of Lease Agreement Letter
- Trade Agreement Coal
Privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookie strettamente necessari
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Abilita i Cookie necessari prima di salvare le tue preferenze.
Cookie Policy
Cookie policy per www.marketingcamp.it
Uso dei cookie
Il “Sito” (marketingcamp.it) utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di marketingcamp.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:
- memorizzare le preferenze inserite;
- evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password;
- analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da marketingcamp.it per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti.
Tipologie di Cookie
Cookie tecnici
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:
- persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
- di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso
Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).
Cookie analitici
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Marketingcamp.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.
Cookie di analisi di servizi di terze parti
Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.
Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.
Cookie di profilazione
Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.
Marketingcamp.it, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.
Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:
- Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
- Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti
Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.
Siti Web e servizi di terze parti
Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da marketingcamp.it e che che quindi non risponde di questi siti.
Elenco cookie
Cookie | Dominio | Scadenza | Cookie terze parti | Cookie permanente | Cookie di sessione | |
---|---|---|---|---|---|---|
wfvt_772352841 |
www.marketingcamp.it | 29 maggio 2018 alle 12:15 | ||||
_wp_session |
www.marketingcamp.it | 29 maggio 2018 alle 23:45 | ||||
_gat |
.marketingcamp.it | 29 maggio 2018 alle 11:46 | ||||
_gid |
.marketingcamp.it | 30 maggio 2018 alle 11:45 | ||||
_ga |
.marketingcamp.it | 28 maggio 2020 alle 11:45 | 729 giorni | Cookie permanente |
||
PHPSESSID |
www.marketingcamp.it | 28 maggio 2020 alle 11:45 | 729 giorni | Cookie permanente |
Ultimo aggiornamento 29/05/2018
Informazioni sui cookie
_gat
Il cookie _gat fa parte del servizio di analisi e monitoraggio Google Analytics. Si tratta di un cookie che scade dopo 10 minuti dopo la creazione o l’aggiornamento. Viene utilizzato per bloccare il numero di richieste degli script di analisi in modo da considerare uniche le visite dell’utente.
developers.google.com › cookie-usage
_ga
Il cookie _ga fa parte del servizio di analisi e monitoraggio Google Analytics. Si tratta di un cookie che scade dopo 2 anni dopo la creazione o l’aggiornamento. Viene utilizzato per distinguere gli utenti.
developers.google.com › cookie-usage
PHPSESSID
Il cookie PHPSESSID è molto diffuso in progetti realizzati in ambienti Linux. Si tratta di un cookie tecnico e al suo interno viene salvato un valore alfanumerico che identifica la sessione dell’utente. Questo cookie viene eliminato dopo la chiusura del browser e al suo interno non viene memorizzata nessuna informazione personale.
Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser
Se desideri approfondire le modalità con cui il tuo browser memorizza i cookies durante la tua navigazione, ti invitiamo a seguire questi link sui siti dei rispettivi fornitori.
Mozilla Firefox | https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie |
Google Chrome | https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it |
Internet Explorer | http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies |
Safari 6/7 Mavericks | https://support.apple.com/kb/PH17191?viewlocale=it_IT&locale=it_IT |
Safari 8 Yosemite | https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=it_IT |
Safari su iPhone, iPad, o iPod touch | https://support.apple.com/it-it/HT201265 |
Nel caso in cui il tuo browser non sia presente all’interno di questo elenco puoi richiedere maggiori informazioni inviando una email all’indirizzo info@nibirumail.com. Provvederemo a fornirti le informazioni necessarie per una navigazione anonima e sicura.
Questa pagina è stata generata ed è ospitata sul portale nibirumail.com – Il contenuto di questa pagina è stato generato attraverso il servizio Cookie Policy Generator. Il marchio Nibirumail e le aziende ad esso collegate non sono responsabili per informazioni erronee o non più aggiornate. Se desideri ricevere una versione aggiornata di questi contenuti contatta il proprietario di dalla pagina precedente.